La Terra del Sorriso 2.0:
un progetto di cura delle persone, di formazione e di arte per la nascita del “paradigma della gioia”.
OLOS
Sportello di ascolto psicologico e consulenza
I nostri esperti hanno dato vita ad uno sportello d’ascolto online ed in presenza per le problematiche che giovani, minori, genitori e insegnanti incontrano nei contesti familiari scolastici e sociali.
Lo sportello è gestito da educatori olistici, psicologi, psicoterapeuti.
L’accesso al servizio avverrà tramite un appuntamento da richiedere all’indirizzo info@laterradelsorriso.net per un primo colloquio della durata di 30 minuti.
Lo sportello è attivo on line nei giorni di lunedì dalle 19 alle 20.30; mercoledì dalle 15.30 alle 16.30 e venerdì dalle 9 alle 10,30.
In presenza, su appuntamento, lo sportello è aperto a Roma, Nuova Palocco, Via Erillo di Cartagine 54 e su La Terra del Sorriso, Orvieto, località Le Scalette 11.
LA NOSTRA FORMAZIONE
Percorsi professionalizzanti, laboratori di crescita personale, aggiornamento delle professioni sociosanitarie e dei docenti, Alternanza Scuola/Lavoro.
Comunità Ospitale - Turismo Ispirativo
da sempre la Terra del Sorriso ha avuto la vocazione ad essere comunità e ad essere aperta a tutti: essa è CASA DELLA SALUTE OLISTICA, meta di TURISMO ISPIRATIVO, luogo per CAMPI SCUOLA E SOGGIORNI ESTIVI per bambini ed adolescenti.
Arte e Nuova cultura
L’arte è uno dei mezzi più incisivi dell’uomo per conoscere il mondo e sé stesso. Per questo qui incentiviamo ogni tipo di arte. Per Nuova Cultura intendiamo riferirci ai saperi nuovi o “nascosti”, notizie vitali in quest’era di transizione. Qui si trova, quindi, un’ampia rassegna sull’“altra” informazione, le Nuove Scienze, le medicine olistiche e tanto altro.
PERMACULTURA E NUOVA AGRICOLTURA
la Permacultura è un modello di pensiero, una filosofia di approccio ai territori, siano essi naturali o urbani. Nel primo caso si tratta di rapportarsi alla Natura assecondandola e valorizzandone i meccanismi vitali. Ne deriva una Nuova Agricoltura rispettosa, sinergica, futuribile. RRR, Recupero, Riciclo, Riuso sono d’obbligo.