INTRODUZIONE
La gelotologia (Comicoterapia) prende le mosse dalla PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
(PNEI), la nuova branca della medicina che studia gli effetti delle emozioni sul sistema immunitario.
È una nuova modalità di prevenzione, riabilitazione, terapia e formazione.
La nuova “scienza del sorriso” sostiene che le emozioni positive quali amore, speranza,
fiducia, gioia, ecc. siano potenti alleate della nostra salute; a confermare ciò vi sono ormai
innumerevoli studi.
Spesso i giovani sono refrattari – per la fase evolutiva che vivono – alle intrusioni degli adulti
nelle loro problematiche, nei loro rapporti interpersonali e nei loro conflitti. Volente o nolente gli
adulti sono visti come controparte e solo raramente si attua quel famoso dialogo, che è soprattutto
tra generazioni, in grado di sbloccare situazioni spesso patogene. Così il Riso, il Comico, oltre alle
caratteristiche fondamentali di “riserva” per la salute psicofisica, è un linguaggio connaturato ai
giovani, che nei loro rapporti preferiscono lo scherzo, il dileggio, la trasgressione. Usando il
grimaldello del Riso si arriva, all’interno del gruppo-classe, a far emergere, affrontare e gestire anche
le più nascoste dinamiche interpersonali o le problematiche dei singoli.
FINALITA’
– Prevenire e contrastare i fenomeni di devianza sociale.
– Preveniìre il fenomeno del bullismo
OBIETTIVI
– Espressione di sentimenti, conflitti, disagi, contenuti aggressivi, timidezze, insicurezze che i ragazzi
possono vivere,
– La loro elaborazione in funzione di aumento del grado di autostima, di autovalutazione e della
creatività.
– Training di alfabetizzazione socio-emotiva
– Formare ai concetti ed alle pratiche di cooperazione e collaborazione.
AZIONI
……………….
DESTINATARI
Giovani adolescenti e pre-adolescenti nei propri gruppi/classe, in orario scolastico.
Questo laboratorio è particolarmente efficaci se effettuati nelle fasi dell’accoglienza (passaggio tra
i diversi ordini scolastici).
CONDUTTORI
Gelotologi esperti.
MATERIALI OCCORRENTI
Fogli da imballaggio bianchi. Ogni tipo di colore (tempera, pastello, cera, pennarello….) . Materiali
diversi (stoffa, rafia, spago ecc..). Scotch. Colla. Lavagna anche a fogli. Aula ampia (no palestra).